Al momento stai visualizzando Tè Matcha: tutto sul tè Verde della Bellezza, un’incredibile elisir di salute

Tè Matcha: tutto sul tè Verde della Bellezza, un’incredibile elisir di salute

Spread the love

Il tè Matcha, non è un semplice tè ma un vero e proprio elisir di salute.

Scopriamo i benefici e le proprietà di questo tè.

Il tè matcha è il tè giapponese per eccellenza, si tratta di un tè verde coltivato soltanto in Giappone con antichi modi tradizionali. Le piante prima della raccolta vengono coperte in modo che abbiano il giusto grado d’ombra allo scopo di aumentare il contenuto di clorofilla che conferisce il tipico colore verde così da mantenere l’integrità degli amminoacidi contenuti.

Dopo la raccolta le foglie sono cotte al vapore in modo da proteggerle dall’ossidazione e preservarne al massimo le qualità nutritive e organolettiche, fatte asciugare e macinate in mulini a pietra in modo che raggiungano la classica consistenza di una fine polvere.

Chiamato anche l’elisir dei monaci buddisti, da oltre 900 questa bevanda è utilizzata nelle cerimonie del tè giapponese.

Le proprietà e benefici sono innumerevoli, contiene una grossa quantità di antiossidanti.

Gli antiossidanti sono preziose molecole che proteggono i tessuti del nostro organismo dall’invecchiamento e dalle malattie croniche perché sono in grado di impedire reazioni chimiche che portano alla formazione di composti dannosi. Il tè matcha contiene le catechine, fra cui l’epigallocatechina gallato (EGCg), molecola a cui sono state riconosciute proprietà anticancro.

Favorisce la perdita di peso. E’ praticamente privo di calorie ed aiuta ad accelerare il metabolismo poiché favorisce la termogenesi.

Potenzia la memoria e la concentrazione. Come gli altri tipi di tè verde contiene L- teanina, un aminoacido che ha la capacità di ridurre lo stress fisico e mentale. E’ in grado di indurre uno stato di rilassamento perché agisce sui neurotrasmettitori. La L- teanina, inoltre, andrebbe a contrastare gli effetti dannosi della caffeina contenuta in questo tè.

Rinforza il sistema immunitario, grazie alla presenza di antiossidanti e polifenoli.

Contiene ferro, potassio, vitamina A e C e calcio, minerali e vitamine utili al buon funzionamento del sistema immunitario.

E’ detossinante grazie alla presenza della clorofilla presente nel tè matcha è un potente detossinante e anche drenante.

Contribuisce al benessere dell’apparato cardiovascolare. L’epigallocatechina gallato contribuisce a tenere bassi i valori di colesterolo nel sangue e a ridurre l’accumulo dei lipidi nell’endotelio dei vasi.

Contrasta diabete di tipo 2, studi scientifici hanno dimostrato che il consumo di tè matcha può migliorare la sensibilità delle cellule all’azione dell’insulina e la tolleranza al glucosio.

Facilita l’eliminazione delle feci, favorendo l’eliminazione delle tossine che vi si possono accumulare, efficace nell’iperacidità gastrica.

Difende dalle infezioni è stato dimostrato che l’epigallocatechina gallato inibisce la crescita di molti batteri e virus patogeni, fra cui lo Stafilococco, il virus dell’epatite B e C e l’herpes virus.

Oltre  a contenere una notevole quantità di antiossidanti ( circa 100 volte superiore a quella che si trova nella stessa quantità di altri tè verde ) il tè matcha è una fonte eccellente di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina K, inoltre contiene una quantità discreta di minerali.

Controindicazioni

Il tè matcha è sconsigliato alle donne in gravidanza e a chi ha problemi cardiaci.

Come preparare il tè matcha

Sarebbe meglio acquistare un tè matcha di buona qualità e preferibilmente biologico. Questo tè viene preparato per sospensione e non per infusione, dopo aver messo in una tazza il tè in polvere, si aggiunge l’acqua calda, la temperatura ideale è circa di 80°, si mescola con uno strumento apposito chiamato chasen, un frustino in bambù, che mescola il tutto in modo omogeneo.

Il tè matcha è ampiamente utilizzato in molte ricette come biscotti, gelati, cioccolatini e dolci vari. Viene utilizzato anche come colorante naturale dato il suo colore verde brillante.

Maschera viso Fai da te con il Tè verde Matcha

Il tè matcha è un ingrediente davvero versatile poiché composto da una polvere finissima che si mescola facilmente ed è possibile realizzare davvero ogni tipo di maschera per il viso e per il corpo.

Maschera viso con il tè matcha: per pelli impure, idratante, astringente e antiage.

Per una versione ancora più semplice e facile, basta mescolare 1 cucchiaino di matcha con quel tanto di acqua necessaria per ottenere un composto spalmabile. Applicare il trattamento massaggiandolo sul viso e décolleté, tenerlo in posa per 15 minuti prima di lavarlo via con l’acqua tiepida, è possibile ripetere il trattamento 2 volte alla settimana.

Buon tè matcha.

 

Lascia un commento