Abbronzarsi velocemente è il sogno di tutte/i ma andiamo a vedere che cosa ci fa abbronzare.
La melanina è quella sostanza che tutti noi abbiamo e che dà colore alla nostra pelle, ai capelli e persino all’iride dei nostri occhi. Quando la nostra pelle è a contatto con il sole, questa sostanza permette al nostro strato superficiale di colorarsi donandoci quel bel colorito che amiamo tanto e che noi chiamiamo tintarella.
Quindi abbiamo capito che la melanina è la responsabile della nostra abbronzatura
Quando la pelle è a contatto con il sole, questa sostanza permette a uno strato superficiale del derma di colorarsi regalandoci la tanto amata tintarella. Essendo la melanina la sostanza maggiormente responsabile di questo processo, integrando o stimolandola, soprattutto quando il corpo ne produce poca, può velocizzare il processo di colorazione della pelle e prolungare gli effetti dell’abbronzatura nel tempo.
Come funzionano l’attivatore di melanina green che uso io, per darmi il colorito dorato.
Qui sotto trovate alcuni ingredienti funzionali presenti nell’attivatore e come vanno ad agire.
–Olio di sesamo, ha un’elevata concentrazione di vitamine A, B, ed E, caratterizzata da alte proprietà antiossidanti. Impiegato fin dai tempi antichissimi per la cura e la bellezza, nella tradizione ayurvedica né ha fatto l’elemento per i massaggi sia per il suo inconfondibile aroma che per le sue qualità lenitive. Quindi è un prodotto largamente usato per il mantenimento del tono della pelle, perché risulta facile stenderlo ma anche per le sue proprietà di protezione, sia pur blanda contro i danni dell’esposizione ai raggi UV. E’ scelto anche come aiuto nel trattamento delle smagliature per ridurre le rughe e per la pelle arrossata. Un ottimo prodotto antiage.
-Eritrulosio : è uno zucchero a base chetosa che reagendo con gli amminoacidi e le proteine contenuti nella cheratina, che fa scurire le cellule cornee della parte esterna della pelle. Questa reazione, non tossica, provoca un imbrunimento della pelle, similmente alla reazione di Maillard. Non penetrando in profondità ma rimanendo in superficie non causa effetti collaterali. E’ un ingrediente ideale per la produzione di cosmetici autoabbronzanti.
-Tirosina vegetale, un processo fisiologico attivato dal nostro organismo prima ancora della sintesi della melanina, il pigmento fotoprotettivo che compare con l’abbronzatura.
-Coenzima Q10 è presente nelle nostre cellule, questo prodotto è di colore giallo intenso, piuttosto costoso, il colore è così intenso che colora di un bel giallo le creme e le emulsioni anche quando è in dosi minime, ha delle proprietà antiossidanti in quanto combatte i radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento è ricco di vitamina E, infatti in sinergia alla vitamina E il coenzima svolge ancora più efficacemente la sua azione antiossidante contro il danneggiando di collagene ed elastina. Trovarlo nell’attivatore di melanina è una bella cosa.
Dunque via libera all’ attivatore di melanina vegetale che può essere usato sia prima dell’esposizione al sole ma anche dopo come dopo sole, per mantenere più a lungo la nostro abbronzatura.

